Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

Il prossimo 2 febbraio 2025, come stabilito dal Consiglio del partito, il PATT andrà a Congresso Ordinario con il rinnovo di tutte le cariche.
Il Congresso di terrà presso l’Auditorium della Cooperativa Sant’Orsola a Cirè di Pergine Valsugana in Via dell’Aeroporto, 14
Link per posizione su Google Maps https://maps.app.goo.gl/Mn8WXELTWZYkeTyR9

Il Consiglio del partito di data 4 novembre 2024 ha approvato il regolamento congressuale predisposto dalla Commissione appositamente costituita.

Regolamento che potete scaricare al seguente link: Regolamento congresso 2025

CANDIDATURE ALLE CARICHE DI PARTITO

Al termine della presentazione delle tesi e delle relative candidature alla carica di Segretario politico con collegate le candidature per i due vicesegretari sono state depositate:

Candidatura alla carica di Segretario Politico di Simone Marchiori con collegate le candidature alla carica di Vice Segretario di Mariuccia Cemin e Leopoldo Fogarotto
TESI – Punto di Riferimento: il ruolo del PATT fra tradizione, apertura e innovazione

Candidatura alla carica di Segretario Politico di Maria Bosin con collegate le candidature alla carica di Vice Segretario di Mauro Fiamozzi e Mattia Lusente
TESI – “Una rinnovata fiducia nelle Stelle Alpine. Coerenza, coinvolgimento e valori umani al servizio della gente trentina

Al termine della presentazione candidature alla carica di Presidente e Vice Presidente di partito sono state depositate:
Candidatura alla carica di Presidente: Roberta Bergamo
Candidatura alla carica di Presidente: Mauro Verones
Candidatura alla carica di Vice Presidente: Paolo Gabrielli

 

—————————————————————————————————————————

DOCUMENTI CONGRESSUALI
Di seguito i documenti congressuali presentati dal Movimento Femminile e Giovanile

Documento congressuale a cura del  Movimento Femminile del PATT
Documento Congressuale Donne Autonomiste

Documento congressuale a cura del  Movimento Giovanile del PATT
Documento Congressuale Movimento Giovanile ““Autonomismo, giovani e ideali tra presente e futuro”

—————————————————————————————————————————

MOZIONI TEMATICHE
Di seguito i documenti e le mozioni tematiche presentate dai delegati al Congresso.

Mozione congressuale predisposto da Elena Albertini ed altri
Mozione Congressuale “Il Patt: i valori fondanti”

Mozioni tematiche presentate dal delegato Luigi Pross
Mozione Valdastico

Mozione Integrazione e Accoglienza Diffusa

Mozioni tematiche presentate dai delegati Lorenzo Conci e Francesca Aprone
Rilanciare il ruolo delle sezioni, migliorando il collegamento tra Partito e territori, trasformando il Consiglio del Partito nella Camera delle Sezioni

Federazione dei Movimenti Autonomisti dell’arco alpino

Candidature, tesseramento e militanza nel Partito

—————————————————————————————————————————

 

PROGRAMMA DEI LAVORI ASSEMBLEARI

I lavori assembleari di domenica 2 febbraio 2025 si svolgeranno secondo il seguente programma:

dalle ore 8.00 verifica dei poteri ed inizio operazioni di accredito dei Delegati effettivi con chiusura accredito alle ore 11.00;

dalle ore 9.00 inizio del Congresso ordinario:

  • apertura dei lavori ed elezione dell’ufficio di Presidenza del Congresso;
  • relazione del Presidente della Commissione Congresso sulle operazioni precongressuali;
  • saluto delle Autorità e degli ospiti;
  • intervento del Presidente e del Vice Presidente del Partito uscenti;
  • proposta e nomina a Presidente onorario del Partito;
  • interventi:
    • candidati alla Segreteria politica e relativi candidati alla Vicesegreteria;
    • candidati alla Presidenza del Partito;
    • candidato alla Vicepresidenza del Partito;
  • apertura delle operazioni elettorali per l’elezione degli organi statutari;

ore 12.30 pranzo curato della Cooperativa sociale “Dal Barba”, offerto a tutti;

ore 14.00 ripresa dei lavori congressuali:

  • interventi dei rappresentanti istituzionali del Partito;
  • intervento del Movimento Femminile;
  • intervento del Movimento Giovanile;
  • presentazione delle mozioni tematiche;
  • interventi dei Tesserati;

Chiusura del Congresso con la proclamazione e gli interventi degli eletti.

Gli interventi dei tesserati al Congresso dovranno essere comunicati via mail a info@patt.tn.it entro le ore 12.00 del giorno 31 gennaio 2025.

—————————————————————————————————————————

LETTERE DI CONVOCAZIONE DEI DELEGATI EFFETTIVI e SUPPLENTI
Lettera Delegati effettivi Congresso ordinario PATT Domenica 2 febbraio 2025
Lettera Delegati supplenti Congresso ordinario PATT Domenica 2 febbraio 2025

LETTERE DI INVITO AI TESSERATI
Lettera invito ai Tesserati Congresso ordinario PATT Domenica 2 febbraio 2025

—————————————————————————————————————————

CALENDARIO delle ASSEMBLEE di AMBITO
Di seguito il calendario delle Assemblee di Ambito che si sono svolte dal 19 novembre 2024 al 23 gennaio 2025. 

Ambito Giudicarie e Rendena e Sezione Magasa Valvestino
MARTEDÌ 19 NOVEMBRE 2024 alle ore 20.30 a TIONE DI TRENTO presso la SALA POLIVALENTE della NUOVA BIBLIOTECA in VIA D. CHIESA n.1/A
Lettera di Convocazione Assemblea Ambito Giudicarie e Rendena e della Sezione Magasa Valvestino

Ambito Primiero – Vanoi
GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE 2024 alle ore 20.30 a PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA presso la SALA TERRABUGIO – 1° PIANO in VIA TERRABUGIO n.18 – FIERA di PRIMIERO
Lettera di Convocazione Assemblea Ambito Primiero – Vanoi

Ambito Altopiano della Paganella
MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 2024 alle ore 20.30 a ANDALO presso la SALA CIVICA in PIAZZA CENTRALE n. 1
Lettera di Convocazione Ambito Paganella

Ambito Valli di Fiemme e Fassa
GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE 2024 alle ore 20.30 a TESERO presso la SALA del CENTRO FONDO in VIA STAZIONE n.4
Lettera di Convocazione Ambito Fiemme Fassa

Ambito Val di Sole
MARTEDÌ 3 DICEMBRE 2024 alle ore 20.30 a MALÈ presso la SALA CONFERENZE al TERZO PIANO del MUNICIPIO in PIAZZA REGINA ELENA n.7
Lettera di Convocazione Ambito Val di Sole

Ambito Trento – Valle dell’Adige
MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE 2024 alle ore 20.30 a TRENTO presso la SALA POLIVALENTE – CIRCOSCRIZIONE OLTREFERSINA in VIA CLARINA n.2/1
Lettera di Convocazione Ambito Trento – Valle dell’Adige

Ambito Valle dei Laghi
VENERDÌ 6 DICEMBRE 2024 alle ore 20.30 a CAVEDINE presso la SALA PUBBLICA della BIBLIOTECA INTERCOMUNALE in DON NEGRI n.4
Lettera di Convocazione Ambito Valle dei Laghi

Ambito Rotaliana – Königsberg
MARTEDÌ 7 GENNAIO 2025 alle ore 20.30 a SAN MICHELE ALL’ADIGE presso la SALA POLIFUNZIONALE del MUNICIPIO in Via della Prepositura n.1
Lettera di Convocazione Ambito Rotaliana

Ambito Valle di Cembra
GIOVEDÌ 9 GENNAIO 2025 alle ore 20.30 a LONA-LASES presso la SALA ASUC di LASES in Via Nazionale n.34
Lettera di Convocazione Ambito Valle di Cembra

Ambito Alta Valsugana e Valle dei Mocheni/Bersntol con la Sezione di Pedemonte
VENERDÌ 10 GENNAIO 2025 alle ore 20.30 a PERGINE VALSUGANA presso la SALA della BANDA SOCIALE di PERGINE in Via Pontara n.1
Lettera Convocazione Ambito Alta Valsugana Bersntol e Sezione Pedemonte

Ambito Alto Garda e Ledro
MARTEDÌ 14 GENNAIO 2025 alle ore 20.30 a ARCO presso la SALA della CASA SOCIALE di SAN GIORGIO in Via Passirone n.3 – Piazza di San San Giorgio
Lettera di Convocazione Ambito Alto Garda e Ledro

Ambito Bassa Valsugana e Tesino
GIOVEDÌ 16 GENNAIO 2025 alle ore 20.30 a BORGO VALSUGANA presso la SALA “LENZI” DELLA COMUNITA’ VALSUGANA e TESINO in Via Piazzetta Ceschi di Santa Croce n.1
Lettera di Convocazione Ambito Bassa Valsugana e Tesino

Ambito Val di Non
MARTEDÌ 21 GENNAIO 2025 alle ore 20.30 a CLES presso la SALA “BORGHESI BERTOLLA” in Piazza Navarrino n.19
Lettera di Convocazione Ambito Val di Non

Ambito Vallagarina e Ambito Altipiani Cimbri
GIOVEDÌ 23 GENNAIO 2025 alle ore 20.30 a CALLIANO presso la SALA CONSILIARE del MUNICIPIO in Via Valentini n.35
Lettera di Convocazione Ambiti Vallagarina e Altipiani Cimbri


CONGRESSO ORDINARIO

Domenica 2 febbraio 2025 presso l’Auditorium della Cooperativa Sant’Orsola a Cirè di Pergine Valsugana in Via dell’Aeroporto, 14.